Qualche polemica nella marcia di avvicinamento al Giro d’Italia 2017. L’inserimento del premio di miglior discesista ha destato perplessità tra alcuni corridori, i quali non hanno esitato a far sentire la loro voce, lamentandosi pubblicamente della decisione presa da RCS Sport. Tutto questo ha spinto gli organizzatori a fare marcia indietro e cancellare questa speciale graduatoria. “Dispiace che si sia creata questa polemica, non era nelle nostre intenzioni – commenta Mauro Vegni in un’intervista a GazzettaTV – Volevamo semplicemente dare un nuovo dato oggettivo ai tifosi. Oggi come oggi il ciclismo ha bisogno di elementi per poter essere raccontato e uno di questi è sapere chi va più veloce in discesa. Le differenze vere si fanno più in discesa che in salita, ma non volevamo incentivare il rischio. La nostra volontà è di tutelare e rispettare i corridori e questo resterà sempre, a scapito di ogni classifica e idee”.
Il direttore di RCS Sport resta convinto che “i corridori non avrebbero messo a repentaglio la propria vita per poche lire” ribadendo che si trattava prevalentemente di “un dato statistico”. Una scelta rivelatasi rischiosa, ma ora la questione può considerarsi chiusa. Si preannuncia un Giro d’Italia spettacolare e l’assenza della classifica del miglior discesista non andrà ad alterare lo sviluppo della corsa.
Milano-Torino 2025, Mauro Vegni spiega la scelta del Superga: “Serviva corsa per scalatori, collocazione ideale per le squadre”
14 Marzo 2025, 12:55
Tirreno-Adriatico, Mauro Vegni sulla sovrapposizione con la Parigi-Nizza: “Sarebbe meglio non averla, ma può anche andare bene così perché a inizio stagione ci sono tanti corridori che devono correre”
11 Marzo 2025, 10:50
Strade Bianche 2025, Mauro Vegni risponde alle critiche su percorso, cadute e assenza dei big: “C’era Pogačar, e questo è tutto ciò di cui avevo bisogno”
14 Gennaio 2025, 10:18
Giro d’Italia 2025, suggestione Mathieu Van der Poel: “Abbiamo trattative aperte con alcuni corridori importanti” ammette Vegni